Ishi Chroma Bio

Ishi Chroma Bio

I PROBLEMI

Eccessi alimentari, squilibri ormonali, disturbi circolatori, sedentarietà, stress e affaticamento psi- cofisico sono le cause principali di accumulo di adipe, rilassamenti tissutali, ritenzione idrica, cellulite e, più in generale, di alterazioni della silhouette: manifestazioni di un più ampio stato di disagio e di difficoltà che coinvolgono l’organismo a livello fisiologico quanto psicosomatico.
Poichè la pelle non è altro che uno dei principali tessuti del corpo e questi problemi sono estrema- mente collegati fra loro, in conseguenza di situazioni, non solo localizzate, che alterano l’equilibrio complessivo dei diversi sistemi, una soluzione efficace non può che arrivare da un approccio glo- bale al sistema pelle-mente-corpo, così come è del resto previsto dalla logica del Metodo ISHI.

LA SOLUZIONE DI ISHI

Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde. Vasilij Kandinskij
ISHI Aromatherapy, grazie ad un approccio razionale e al contempo decisamente olistico, affronta le diverse problematiche nel suo insieme e grazie al potente strumento diagnostico del Chroma Test, ne evidenzia criticità e priorità, definendo un semplice ma efficace percorso di trattamento.
Trattamenti riducenti, drenanti e elasticizzanti, per il corpo, per il viso, per l’uomo e per la donna. E ancora, trattamenti anti-ageing, nutrienti e idratanti, detossinanti o lenitivi, per ogni tipo di pelle, incluse le più sensibili.
Infine, naturalmente, trattamenti benessere, per problemi di stress, tensioni emotive, stati d’ansia, sbalzi d’umore, o, più semplicemente, per rilassarsi un po’ e godersi qualche piccola attenzione solo per se.
Oli essenziali naturali e puri, oli certificati biologici, estratti vegetali: originalissime sinergie di principi attivi che grazie alla profonda conoscenza della cromo-aromaterapia permettono trattamenti della massima efficacia e dalle uniche caratteristiche emozionali.

L’AROMATERAPIA

Le origini
Molte piante, e i prodotti da queste derivate, vengono usati da millenni per lenire il dolore, aiutare la guarigione di ferite e malattie, uccidere batteri e altri agenti infettivi, nonché per conservare in salute l’organismo umano e animale.
Nonostante si parli di “Aromaterapia” (in questi termini) solo dall’Ottocento, gli estratti ottenuti per distillazione dalle piante sono stati utilizzati dai nostri antenati per secoli, per fini igienici e cosmetici, nei riti religiosi, in profumeria e in terapia.
Sicuramente uno dei primi è stato l’olio di Cedro, usato dagli Egizi per l’imbalsamazione già cinque- mila anni fa e da allora gli esempi si susseguono: dapprima la Mirra e l’Incenso, caratteristici anche dell’adorazione dei Magi a Gesù Cristo, e poi il Lavandino, sempre della tradizione cristiana di Gesù che lava i piedi agli apostoli, fino agli oltre sessanta oli essenziali che profumeria e medicina utilizzavano già nel XVII secolo.
È verso la fine del XIX secolo che inizia la fase scientifica dell’aromaterapia, dove Chamberland, nel 1887, e Cavel poco dopo, incominciarono a studiare le proprietà anti-microbiche delle essenze.
Il vero padre dell’aromaterapia moderna può essere considerato il Dott. Valnet in Francia, seguito immediatamente dal Prof. Rovesti e dal Dr. Rossini in Italia, che hanno dato vero impulso alla diffusione delle essenze nell’ambito delle terapie naturali di efficacia riconosciuta.
Ed è proprio con gli studi di Rovesti e Rossini che, 35 anni fa, ISHI ha iniziato un lungo e approfondito percorso che ha portato l’azienda in una riconosciuta posizione di leadership nell’ambito del- l’aromaterapia cosmetica professionale.
I principi attivi
L'elenco delle proprietà fisiologiche e farmacologiche delle molecole aromatiche, ovvero dei target biologici dei principi attivi delle essenze, comprende quasi tutti gli organi e tutte le funzioni dell'or- ganismo, dai problemi della pelle ai disturbi psicologici. Questo perché i chimici hanno identificato più di 3000 diversi ingredienti negli oli essenziali e ne vengono continuamente scoperti di nuovi, giustificando così una moltitudine di differenti funzionalità. Fortunatamente, per queste molecole, e per le diverse famiglie cui appartengono, è possibile individuare un rapporto piuttosto preciso tra la struttura chimica e le attività farmacologiche, così che se ne possa meglio prevedere l’efficacia. Per lo stesso motivo, anche se usiamo oli essenziali integrali e non singole molecole isolate, è ne- cessario intraprendere lo studio non solo delle classi di molecole, ma anche di diverse singole mo- lecole importanti e le relative attività.
Non potendo qui procedere con una serie di lezioni di chimica organica, ricorderemo solo velocis- simamente quali sono i principali costituenti degli oli essenziali. Carbonio, idrogeno, ossigeno sono gli elementi essenziali per la vita stessa, e tutti e tre sono contenuti in ogni olio essenziale. Essi si combinano in innumerevoli famiglie di composti quali idrocarburi, alcoli, aldeidi, chetoni, acidi, fenoli, esteri, cumarine, mono e sesquiterpeni.
Caratteristica comune di tutte queste molecole sono le loro piccole dimensioni e una certa lipofilicità (motivo per cui parliamo comunemente di OLI essenziali), caratteristiche che ne spiegano la grande rapidità d’azione, anche per una veloce penetrazione attraverso la cute.
Sempre per gli stessi motivi le essenze sono anche straordinariamente efficaci, spesso anche lontano dal luogo di applicazione, e devono essere utilizzati con grande competenza e attenzione, data la no- tevole potenza che esprimono (come noto, “da un grande potere derivano grandi responsabilità”).
Altro aspetto di grande importanza da sottolineare è come ogni profumo, e di conseguenza anche gli oli essenziali, dopo essere stato captato dalle cellule olfattive del naso, provochi una risposta neurologica che conduce direttamente al sistema limbico, ovvero la parte del cervello più primitiva, che sovrintende alla gestione delle emozioni, motivo per cui l’aromaterapia, anche a livello neuro- psico-fisiologico, ottiene reazioni estremamente rapide e coinvolgenti.



Data

28 Luglio 2016

Categoria

Ishi Chroma Bio


Offerta iDeep

    • iDeep

    • a partire da 100 € Per Info: Tel. 0789 57794

      • Con la Nuova Pressoterapia le gambe gonfie saranno solo un ricordo!
      • Con IDEEP, un'apparecchiatura che effettua un massaggio a compressione graduata, combatti la ritenzione idrica, gambe gonfie e pesanti, e accumuli di grasso e cellulite. Adatto anche in gravidanza.
    • Vai alle Offerte

Offerta Riducella

    • Riducella

    • a partire da 100 € Per Info: Tel. 0789 57794

      • Con RIDUCELLA puoi ridurre fino a 80 cm la circonferenza corporea totale!
      • È un trattamento brevettato che ti permette di:
      • Disintossicare il corpo
      • Purificare il corpo
      • Tonificare il corpo
      • Rimodellare il corpo
      • Drenare il corpo
    • Vai alle Offerte

Offerta FacePad

    • FacePad

    • a partire da 100 € Per Info: Tel. 0789 57794

      • FACEPAD è un trattamento che rallenta l'invecchiamento della pelle del viso, collo e decoltè.
      • È una lampada cosmetica (non abbronza) che stimola la produzione dei fibroplasti, i nostri produttori di elastina e collagene.
    • Vai alle Offerte